DESCRIZIONE GENERALE SITO E FUNZIONALITA’
Il nuovo sito presenta una struttura completamente rinnovata ed essendo realizzato in ambiente WordPress, CMS open source, permette automatismi nella gestione dei contenuti che rendono più semplice l’aggiornamento, l’associazione delle comunicazioni ai suoi contenitori tematici (categorie) e agli argomenti (tag) trattati, nonchè l’eventuale redazione dei contenuti da parte dei vari soggetti abilitati dal Dirigente che operano all’interno dell’Istituto.
Ogni comunicazione contiene:
- il titolo della pagina (di lunghezza limitata e non necessariamente coincidente con l’oggetto). Coincide con il testo del link alla comunicazione; l’elenco delle categorie e dei tag a cui è associata;
- un breve riassunto (contenente, se possibile, gli elementi informativi fondamentali: cosa? chi? quando? dove? perché?);
- il testo della circolare strutturato in modo tradizionale con mittente, numero di protocollo, data, destinatari, oggetto, contenuto, firma, allegati.
Ogni comunicazione può essere visualizzata in:
- home page (appena pubblicata e fino a che non è sostituita da altre più recenti);
- nella pagina comunicazioni e, cambiato mese, nell’archivio mensile e annuale;
- nelle pagine riferite alle categorie associate alla circolare;
- nelle pagine dei tag (argomenti) associati.
Menu di navigazione – Menu di servizio
Posto in alto a destra contiene le voci:
- Supporto;
- Il sito;
- Accessibilità, con la dichiarazione di conformità ai requisiti di legge;
- Mappa sito: mostra i contenuti, sotto forma di testo, di tutto il contenuto del sito;
Menu principale orizzontale
Nel menu principale orizzontale troviamo l’Istituto e le persone, cioè i soggetti a cui è rivolto il sito: docenti, personale ATA, genitori, studenti e il collegamento alle scuole primarie e secondarie dell’Istituto Comprensivo di Cembra.
Inoltre contiene il pulsante di accreditamento “Log in” (oppure “Esci” se avete già eseguito l’accesso al sito) e il pulsante “Home” per raggiungere in qualsiasi momento la pagina principale del sito.
Cliccando su una voce di menu, si accede alla pagina del soggetto scelto. Questa pagina contiene un contenuto descrittivo e, appena sotto, l’elenco delle voci di propria pertinenza. Alla destra è visualizzato il menu contestuale con le eventuali sottopagine, l’archivio e altri eventuali contenuti associati alla pagina stessa.
Menu secondario orizzontale
Nel menu secondario orizzontale troviamo i menu diretti per i: Contatti dell’Istituto, la Modulistica, i Calendari, un form di Supporto, e le Domande frequenti – FAQ.
Menu principale verticale (colonna di navigazione sinistra)
Nel menu principale verticale troviamo l’albero di navigazione del sito strutturato per settori: Accesso al sito, Albo d’Istituto, L’Istituto, Segreteria, Genitori, Didattica, Scuola Digitale, Link utili.
Menu secondario verticale (colonna di navigazione destra)
Nel menu secondario verticale troviamo un motore di ricerca interno, il calendario eventi, e continuando un albero di navigazione strutturato per bottoni/loghi che rimandano a link esterni e a progetti attuati nella scuola.
CONFORMITA’ LEGGI SU ACCESSIBILITA’ E TRASPARENZA
Il sito di questo istituto è costruito su un modello di sito nato all’interno del progetto “Un CMS per la scuola” che fa capo alla comunità di pratica di webmaster scolastici Porte aperte sul web.
Il modello è ampiamente conforme a quanto richiesto dalla legge n. 4 del 9 gennaio 2004 in tema di accessibilità dei siti della pubblica amministrazione. Lo abbiamo però adattato alle esigenze della nostra scuola.
Tale modello è rilasciato sotto licenza “Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported” di Creative Commons. Inoltre, durante la costruzione del sito si è tenuto conto del DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2013 n. 33 (riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni).
I modelli di sito prevedono l’utilizzo di CMS open source e sono adattati alla normativa vigente in materia di Trasparenza e Accessibilità.
Questo sito è stato costruito utilizzando il CMS WordPress.
WEBMASTER
Obiettivo di questo lavoro? Non mirabolanti effetti speciali, ma la navigabilità del sito da parte del maggior numero possibile di persone, compresi i disabili che si servono di tecnologie assistive, gli ipovedenti e chi utilizza apparecchiature un po’ più vecchie e con minori prestazioni.
Chi rilevasse errori o volesse proporre miglioramenti, può utilizzare lo strumento di Assistenza.
Invitiamo le persone che hanno incontrato difficoltà, barriere nella navigazione o nell’uso dei contenuti a scrivere all’Amministratore del sito: amministratore.iccembra@gmail.com
CREDITI

Il modello di sito, messo a disposizione dalla comunità di pratica Porte aperte sul web, è gestita con passione e professionalità da docenti, personale amministrativo ed appassionati di diverse regioni italiane.
Porte aperte sul web, nata nel 2003 è oggi attiva su tutto il territorio nazionale.
Disponibile su Crowdmap anche una mappa dei siti scolastici realizzati con i modelli forniti da Porte aperte sul web con WordPress e con altri CMS open source.
Il tema è rilasciato con licenza GPL (GNU General Public License), mentre l’architettura del sito, ed eventuali testi campione delle pagine, nonché le guide e i tutorial prodotti a corredo del modello sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo in modo da permetterne la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e potrà essere utilizzato dagli ambiti territoriali e dalle scuole che ne faranno richiesta.