In Trentino il sistema sanitario e quello scolastico hanno predisposto procedure semplificate e chiare per aderire alle novità introdotte dalla legge sui vaccini; la nuova normativa nazionale per infanzia e prima infanzia fissa il principio che chi non è conforme agli obblighi vaccinali non può accedere ai servizi, mentre per la fascia 6- 16 anni, pur garantendo la frequenza, introduce sanzioni pecuniarie.
Lunedì, 21 Agosto 2017 si è tenuta la conferenza stampa con il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, l’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, la dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza Livia Ferrario, il direttore sanitario dell’Apss Claudio Dario con il direttore del Dipartimento di Prevenzione Marino Migazzi.
 
Prendi visione dell’articolo e relativi allegati (per fasce di età).
 
Fonte: Vivoscuola (clicca qui)
 
Allegati:

flyer_vaccini_0-3_rivisto.pdf

flyer_vaccini_3-6_rivisto.pdf

flyer_vaccini_6-16_rivisto.pdf

Cup-online.pptx

Fast-Trec.pptx