Cos'è
Il servizio “Spazio Ascolto” è gestito da una psicologa e psicoterapeuta che in un approccio integrato di collaborazione con il personale insegnante, le famiglie e gli alunni rappresenta un’opportunità per tutti per favorire il benessere, l’ascolto e la risposta ai bisogni dell’Istituzione scolastica allargata.
Lo Sportello “Spazio Ascolto” ha anche lo scopo di accompagnare i genitori nella comprensione delle difficoltà e dei disturbi specifici di apprendimento (DSA – BES) e nella gestione delle misure compensative e dispensative previste.
Costituisce un luogo dove potersi confrontare e riflettere con una persona esperta, uno spazio dove adulti e ragazzi possono trovare un aiuto nell’individuare, capire, ricercare soluzioni a dubbi, problemi, difficoltà.
A cosa serve
Questo servizio è rivolto ai genitori che stanno vivendo un momento di difficoltà o che cercano un aiuto, un confronto per qualunque aspetto riguardante l'educazione dei propri figli, per comprendere meglio una determinata situazione e per aiutarli nella gestione del proprio ruolo genitoriale e/o di problematiche legate alle difficoltà di apprendimento.
Lo sportello è a disposizione degli alunni della scuola secondaria che desiderano avere un consiglio sulle amicizie, sulle emozioni e sui sentimenti, sulla scuola e lo studio, sui rapporti coi genitori o che hanno bisogno di un aiuto in un momento di difficoltà e/o di orientamento scolastico.
Come si accede al servizio
I genitori possono richiedere un colloquio direttamente alla dott.ssa Deuscit, telefonando al numero 339-4687377, dal lunedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 19.30 o scrivendo a: enzadeuscit@gmail.com.
Gli alunni della scuola secondaria di primo grado possono fissare un colloquio facendo riferimento alla prof.ssa Chiara Molinari per il plesso di Segonzano, alla prof.ssa Sara Clauser per il plesso di Giovo e alla prof.ssa Barbara Marchi per il plesso di Cembra.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Negritelle, 1 - Cembra - 38034 CEMBRA LISIGNAGO
-
CAP
38034
-
Orari
Ufficio Didattica – Ufficio Personale Docente – Ufficio Protocollo:
MATTINO DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE ORE 10:00 – 13:00
POMERIGGIO DAL LUNEDI’ AL GIOVEDI’ DALLE ORE 15:00 – 16:30Ufficio personale A.T.A. e Corsi sportivi:
MATTINO DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE ORE 10:00 – 13:00
POMERIGGIO DAL LUNEDI’ AL GIOVEDI’ DALLE ORE 15:00 – 16:30 -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Al Grec, 2 - 38030 GIOVO
-
CAP
38030
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Frazione Scancio, 69 - 38047 SEGONZANO
-
CAP
38047
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Nessun requisito richiesto per gli adulti.
I ragazzi che desiderano accedere al servizio devono essere stati preventivamente autorizzati dalle famiglie.
Nell’ipotesi in cui un genitore della scuola secondaria di primo grado non acconsenta che il proprio figlio acceda allo “Spazio Ascolto”, deve completare il modulo allegato consegnandolo alla coordinatrice di plesso entro il 20/10/2024.
Tempi e scadenze
Accesso al servizio
11
OttDocumenti
Contatti
- Telefono: 0461683006
- Email: enzadeuscit@gmail.com